Digital Media Management

Raggiungi gli obiettivi di successo che le tue competenze e la tua professionalità
meritano grazie al corretto utilizzo dei digital media.
Pianifica, gestisci e monitora le risorse che investi per il tuo progetto online.

La tua presenza online parte da qui

Scelta canali più adeguati

Digital media, Sito, Blog, e commerce, tutti canali indispensabili per una buona strategia di comunicazione, ma è bene iniziare sfruttando al massimo pochi selezionati canali nell’ottica di raggiungere più efficacemente i nostri obiettivi e rispettare i budget previsti.
La scelta dei canali più adeguati dipenderà da cosa vogliamo ottenere da una campagna di comunicazione digitale, in quanto tempo, a chi ci rivolgiamo e cosa proponiamo.
Prenota una consulenza e individuiamo insieme le tue priorità e i canali più adatti da utilizzare.

Gestione social media

Un canale indispensabile oggigiorno per la propria presenza online sono i social media, ma non basta aprire un profilo social e promuovere di tanto in tanto i propri prodotti o servizi, la gestione dei social media deve essere organica, continua, attrattiva, interattiva.
La soluzione è essere autentici, creativi e pianificare la propria attività sui social utilizzando i giusti supporti.
Prenota una consulenza e ti offrirò una panoramica di come puoi semplificare l’attività di gestione dei social media.

Campagne pubblicitarie e analisi dei risultati

Una campagna pubblicitaria su web può aprire notevoli opportunità e può diventare una attività da svolgere costantemente nel proprio business. Per lo più si tratta di intercettare pubblico profilato da indirizzare verso il proprio sito.
Rispetto ai canali più tradizionali questo tipo di campagna può essere avviata anche con budget esigui: è davvero per tutti.
Quello che non deve mancare è sicuramente una attenta analisi dei risultati di ciascuna campagna così da introdurre i giusti correttivi, ottimizzandone il rendimento.
Prenota una consulenza potremo definire quali sono le metriche di cui tener conto per analizzare le tue campagne pubblicitarie su web.

Creazione e gestione sito web

Un proprio sito web è indispensabile. Non esite pagina social, market place o app che possa sostituirlo.
Serve a dare concretezza e autorevolezza alla tua presenza online, se realizzato e gestito correttamente è un ottimo strumento, di tua proprietà, per raggiungere tutti i tuoi obiettivi di successo sia rispetto alla tua attività online, sia rispetto alla tua attività in sede fisica.
Prenota una consulenza e ti parlerò delle molteplici funzionalità di un sito web.

Realizzazione di formati audio video e foto

Disponiamo tutti di strumenti, tool e app che facilitano la realizzazione di ogni tipo di format, ma se vogliamo realizzare qualcosa di esclusivo, personalizzato, curato che si posizioni efficacemente sui motori di ricerca e nelle menti dei potenziali clienti, dobbiamo fare alcune considerazioni.
Due fattori sono fondamentali: la qualità del prodotto audio /video o foto che vogliamo realizzare e i tempi per raggiungere quel livello qualitativo.
Prenota una consulenza potremo valutare insieme anche in base alle tue competenze e predisposizioni la possibilità di un supporto professionale per i lavori più tecnici di ripresa, montaggio e grafica.

Individuazione obiettivi e target, strategie SEO e SEM

Individuare le strategie di marketing più efficaci per il proprio progetto è fondamentale per raggiungere gli obiettivi e il target di riferimento. Con la SEO lavoreremo sui contenuti per ottenere credibilità agli occhi di Google. Con le strategie SEM ottimizzeremo gli annunci a pagamento.
Sono strategie tra loro complementari: quale utilizzare, quando e in che misura dipenderà dagli obiettivi, dal target, ma anche da tempi e budget disponibili.
Prenota una consulenza per approfondire tutti gli aspetti di queste strategie.

Digital Media Management

Una presenza sui digital media più efficace?

Sono qui per questo! Richiedimi una consulenza gratuita.

Digital Media Management

Soluzione su misura

Gli strumenti digitali per la comunicazione sono semplici da utilizzare e in rete si trovano numerose risorse, accessibili a tutti. Si tratta però di soluzioni non specifiche per la nostra realtà, non personalizzate e che per essere implementate richiedono comunque un investimento di risorse interne: tempo per apprendere conoscenze e tempo per applicarle.
Il fondatore di un’organizzazione, il titolare di una impresa è sicuramente la persona più adatta per comunicare con il target di riferimento ma le sue “urgenze comunicative” vanno pianificate, supportate e definite con l’ausilio di competenze tecniche che i professionisti del settore digital hanno acquisito mediante esperienza.

La qualità dei contenuti

Un testo ben scritto, una immagine ben definita, una grafica chiara e lineare, un video professionale sono elementi da non sottovalutare per la creazione di una comunicazione efficace.
Non dimentichiamoci che il pubblico si costruisce un’idea dei nostri servizi, dei nostri prodotti e della nostra organizzazione anche accedendo a commenti e recensioni pertanto è importante presidiare costantemente i nostri spazi social per contenere eventuali criticità.

Il ruolo del digitale

Con l’avvento del digitale, la comunicazione è oggi più veloce, più impattante e offre opportunità per tutti. La comunicazione in tempo reale può essere un valido strumento per mantenere il legame con la propria clientela, per attivare processi partecipativi che coinvolgano il pubblico fino a farlo diventare nostro sostenitore. Ma parallelamente a questa comunicazione più istantanea e accessibile, è importante realizzare una comunicazione di approfondimento, che nutra il pubblico attraverso le informazioni.

Il web non perdona

Il rischio della comunicazione immediata è quello di pubblicare contenuti, immagini o testi inopportuni o che possano essere fraintesi.
Il “web non perdona” e possono rispuntare anche contenuti pubblicati molti anni addietro fuorvianti rispetto al messaggio che si vuole trasmettere.
Ma si può intervenire in modo adeguato e professionale per contrastare queste “crisi” reputazionali, per arginarle o trasformarle in nuova linfa per il nostro brand.

Come vendere online

La vendita on line è per tutti? Potrebbe essere una nuova opportunità per la tua realtà? Come in ogni nuova iniziativa imprenditoriale vanno valutati costi e benefici:

  • quali risorse implementare e in che misura in termini di tempo, personale per la gestione delle vendite e del post vendita, di magazzino per la gestione degli ordini, di strumentazione tecnologica
  • di quanto potrebbe aumentare la redditività aziendale

La buona notizia è che esiste un modo semplice e graduale per introdurre questa novità nella realtà di impresa senza stravolgerla, attraverso l’utilizzo delle risorse già disponibili.
Le opportunità sono infinite:

  • Un negozio locale potrà rivolgersi ad un pubblico più vasto.
  • La vendita di servizi alla persona può implementare nuove aree di redditività, ad esempio con la vendita di prodotti.
  • Le consulenze one to one possono trovare più facilmente il proprio interlocutore target.
Vendibilità dei prodotti

Puoi vendere on line qualsiasi cosa che sia percepita dall’utente come una soluzione per un suo problema.
È per tale ragione che spesso in e-commerce non trovi tutti i prodotti o gli stessi prodotti che trovi nel negozio fisico dello stesso brand.
La scelta dei prodotti deve essere ponderata e strategica per non presentare all’utente una proposta troppo vaga e diversificata che lo disorienti e lo spinga ad “abbandonare” il negozio.

Come vendere

Nello strutturare il negozio on line, quello a cui non dovremmo mai rinunciare è l’implementazione di un servizio Customer Care e di spedizione.
Per rendere efficace la strategia di vendita on line molte attività possono venirci in aiuto:

  • utilizzo di grafiche attraenti
  • landing page ben curate
  • offerte mirate
  • utilizzo di e mail marketing
  • utilizzo di sponsorizzate
  • utilizzo dei social per portare traffico al sito di vendita
Strumenti di vendita

Esistono tante piattaforme web per vendere e questi canali spesso vengono utilizzati per ottenere più visibilità on line.
I marketplace ti offrono uno spazio per vendere i tuoi prodotti e anche dei servizi aggiuntivi ( magazzino, spedizione, customer care). Riduci l’investimento inziale ma sei penalizzato in autonomia, non potrai infatti avviare una serie di attività post vendita che fidelizzino la clientela.
Ma è possibile realizzare un proprio sito e-commerce, a fronte di un investimento iniziale potrai contare interamente sulla redditività delle tue vendite, sviluppare la visibilità del tuo brand e fidelizzare la clientela.

Content marketing

L’architettura di un sito e-commerce può essere perfetta ma non basta per realizzare delle vendite.
Per rendere “visibili” i propri prodotti dovremmo scegliere fotografie di qualità e inserire descrizioni approfondite senza duplicare le informazioni da altri siti.
È importante soffermarsi sul comportamento dell’acquirente, spesso l’utente prima di comprare vuole informarsi. Curare la parte informativa del sito attraverso una sezione blog, o lasciando adeguato spazio alle recensioni, può aiutare l’utente a comprendere come i tuoi prodotti siano la soluzione al suo problema. Ciò farà crescere il tuo brand in credibilità e fiducia.

Consulenza gratuita

Compila il modulo su questa pagina per prendere un appuntamento con me.

Per informazioni e contatti urgenti

consulenza@michelecaradonna.it

Passo 1 di 2

Nome e Cognome(Obbligatorio)