Scrivimi per una consulenza:
Contributi a imprese, associazioni o professionisti per la pubblicità sul nostro giornale di Informazione Sociale – ANMIC BARI
Contributi a imprese o professionisti: le imprese o gli enti non commerciali o i professionisti che vogliono investire in pubblicità sul nostro giornale ANMIC BARI RACCONTA possono godere delle agevolazioni sotto forma di credito d’imposta messe in campo dal Governo. E’ possibile richiedere una agevolazione pari al 50% del costo degli investimenti effettuati o da effettuare nel 2021 sulla stampa quotidiana e periodica, anche on line, come il nostro giornale regolarmente iscritto presso il competente Tribunale.
Un giornale online come il nostro può essere sempre più aggiornato, curato e professionale grazie al sostentamento della pubblicità. Il supporto di imprese ed enti terzi che riconoscono il valore del nostro impegno per la promozione e l’informazione sui diritti delle persone con disabilità è importante per garantire una informazione curata da professionisti e costantemente aggiornata.
Come funziona il contributo per l’investimenti pubblicitari sulla rivista ANMIC Bari Racconta
Il contributo va prenotato tramite l’inoltro di apposita richiesta entro il 31/03/2021 tramite portale dell’agenzia delle entrate o tramite il proprio consulente. La misura dell’agevolazione sarà comunicata agli aventi diritto entro il 30/04/2022 con la pubblicazione dell’elenco dei soggetti richiedenti il credito di imposta.
E’ possibile richiedere il 50% del costo degli investimenti sostenuto o da sostenere nel 2021 per pubblicità su stampa quotidiana e periodica, anche on line.
Possono richiedere il contributo:
- le imprese, indipendentemente dalle dimensioni aziendali, dal regime contabile e dalla natura giuridica assunta;
- i lavoratori autonomi, compresi i professionisti;
- gli enti non commerciali.
Non è più richiesto, come nelle annualità precedenti, il requisito incrementale rispetto all’anno precedente. Pertanto, possono richiedere il contributo anche i soggetti che hanno programmato una spesa pubblicitaria per il 2021 inferiore a quella sostenuta nel 2020, i soggetti che nel 2020 non hanno effettuato alcuna spesa pubblicitaria e i soggetti che hanno iniziato la loro attività nel 2021.
Contributi a imprese o professionisti: Come fare per richiedere l’agevolazione
I soggetti interessati sono tenuti a presentare telematicamente:
a) tra il 1° ed il 31 marzo 2021 la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta” contenente i dati degli investimenti effettuati e da effettuare nell’anno 2021 (tramite i servizi telematici dell’agenzia delle entrate, attraverso la procedura disponibile nell’Area Riservata nella sezione “Servizi per” ala voce “Comunicare”, o tramite il proprio Commercialista)
b) la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati” tra il 1° ed il 31 gennaio 2022.
Qualora l’ammontare complessivo dei crediti d’imposta oggetto delle domande pervenute superi quello delle risorse stanziate, la misura dell’agevolazione potrà essere inferiore a quella richiesta. In tal caso sarà operata una ripartizione percentuale delle risorse tra tutti i richiedenti aventi diritto. L’elenco dei soggetti ammessi alla fruizione del credito di imposta sarà pubblicato poi sul sito del Dipartimento per l’informazione e l’editoria e indicherà il il credito teoricamente fruibile da ciascun soggetto.
Contributi a imprese o professionisti: Quali sono gli investimenti agevolabili ?
Per gli investimenti pubblicitari effettuati su giornali iscritti presso il competente Tribunale come la nostra Testata Giornalistica, gli investimenti agevolabili sono quelli riferiti all’acquisto di spazi pubblicitari ed inserzioni commerciali.
Il tuo Investimento pubblicitario è un aiuto prezioso per l’informazione utile sul mondo della disabilità
Con ANMIC BARI RACCONTA l’associazione fornisce un servizio di informazione utile per fruire dei propri diritti e per promuovere l’integrazione sociale delle persone con disabilità che è facilmente fruibile, gratuito e continuamente aggiornato.
Si tratta di un progetto innovativo nel campo dei servizi di assistenza che stimola la persona con disabilità a diventare protagonista del proprio cammino di inclusione partendo dalla disponibilità di uno strumento di informazione corretta e specifica sulle problematiche della disabilità.
ANMIC BARI RACCONTA è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari al n 1476 del 19.07.2000 e si avvale della professionalità di collaboratori volontari impegnati in prima linea sulla tematica della disabilità.
I contenuti di ANMIC BARI RACCONTA sono:
- accessibili a tutte le disabilità (non solo testi scritti ma anche video interviste)
- elaborati in modalità “facilitata” attraverso scelte grafiche, immagini significative e metodologie specifiche per consentire una più ampia comprensione e memorizzazione anche di informazioni complesse
L’esperienza pluridecennale nei servizi di assistenza e supporto alle persone con disabilità ha evidenziato quanto le persone con disabilità necessitino di informazioni attendibili chiare e univoche. Diventa pertanto indispensabile fornire:
- un corretto orientamento e accesso ai propri diritti
- risposte alle loro richieste specifiche
- confronto continuo e proficuo su problematiche che le persone con disabilità affrontano ogni giorno.
Per tale ragione ANMIC BARI RACCONTA è anche uno strumento di condivisione di informazioni ed esperienze e promuove e sviluppa un percorso accessibile per l’inclusione sociale delle persone con disabilità.
La testata giornalistica ANMIC BARI Racconta non riceve alcun contributo statale per l’editoria.