Scrivimi per una consulenza:
Novità Pensioni d’invalidità: ecco come e quando saranno erogati gli adeguamenti. – ANMIC BARI
Pensioni di invalidità: importante incontro tra l’ANMIC e l’INPS per definire i tempi e le modalità di erogazione.
Un incontro importante avvenuto il 16 settembre scorso
Si è tenuto nella giornata di ieri (16 settembre 2020) l’incontro tra INPS e l’ANMIC, l’associazione nazionale di rappresentanza e tutela delle persone con disabilità in merito agli attesi adeguamenti degli importi delle pensioni di invalidità a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 152/2020.
All’incontro hanno partecipato la Dott.ssa Maria Sciarrino Direttore Centrale Inclusione sociale invalidità civile dell’INPS e il Dott. Raffaele Migliorini Coordinatore Centrale Medicina legale dell’INPS mentre in rappresentanza la rappresentanza dell’ANMIC era guidata dal Presidente Nazionale Prof. Nazaro Pagano
L’avvio della procedura di erogazione ai sensi della sentenza della Corte Costituzionale.
Dall’incontro è emerso l’impegno di Inps a procedere in tempi brevi agli adeguamenti previsti a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n.152/2020 pubblicata in data 20.07.2020.
L’ adeguamento delle pensioni sarà attivato automaticamente per questo motivo l’INPS sta riorganizzando i propri sistemi informatici per ottemperare a quanto previsto dalla legge n. 448/2001 modificata dall’art. 15 del D.L. 104 del 2020 in conseguenza della declarata illegittimità costituzionale dell’art. 38 della stessa legge 448/2001.
I tetti di reddito da non superare e la procedura da attivare
È opportuno ricordare che gli adeguamenti previsti riguarderanno tutti gli invalidi civili con percentuale del 100% che abbiano compiuto il 18esimo anno di età e che rientrano nei limiti reddituali indicati: 8.496,00 euro annui (compresa la pensione) se si è singoli e 14.447,00 annui se coniugati.
Con l’adeguamento automatico gli aventi diritto non dovranno inoltrare alcuna richiesta ma solo verificare e attendere la corresponsione degli importi relativi agli adeguamenti comprensivi di arretrati con decorrenza dal 20 Luglio cosi come disposto dalla Gazzetta Ufficiale.