Scrivimi per una consulenza:
Pensioni limiti di reddito. L’aumento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 203 – ANMIC BARI
Michele Caradonna, presidente di ANMIC Bari: “Pensioni limiti di reddito. Non sono messi in discussione i tetti di reddito per ottenere l’integrazione. Lo si evince anche in altri passaggi, compresa la parte finale dell’articolo 15, laddove si citano le coperture finanziarie previste”
Pensioni limiti di reddito. Il contenuto del provvedimento del 14 agosto scorso
Pensioni limiti di reddito. – ll contenuto del provvedimento del 14 agosto scorso (decreto Agosto) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 203 cita espressamente, come annunciato una settimana prima dal premier Giuseppe Conte, l’aumento delle pensioni di invalidità, ma non contiene novità riguardo i tetti reddituali.
“L’articolo 15 – spiega Michele Caradonna, presidente di ANMIC Bari – stabilisce, recependo la sentenza della Corte Costituzionale 152, l’incremento della pensione per tutti gli invalidi totali, sordomuti e ciechi civili assoluti che abbiano compiuto i 18 anni. Il presidente del Consiglio ha sottolineato il passaggio da 285 a 648 euro al mese per tredici mensilità.
Leggendo le “Disposizioni in materia di trattamento pensionistico in favore di soggetti disagiati” in effetti si sostituiscono, all’articolo 38 comma 4 della legge del 28 dicembre 2001 numero 448, le parole “di età pari o superiore a 60 anni” con “di età superiore ai 18 anni”, ma si lascia inalterato il resto.
Ciò significa che per il momento non sono messi in discussione i tetti reddituali per ottenere l’integrazione. Lo si evince anche in altri passaggi, compresa la parte finale dell’articolo 15, laddove si citano le coperture finanziarie previste”.
Si attende per conoscere tempi e modalità dell’erogazione
L’ANMIC è anche in attesa di conoscere quando l’incremento sarà disponibile e come lo si potrà avere. “Aspettiamo – afferma Caradonna – una circolare per sapere i tempi di erogazione, ma anche le modalità: se sarà automatico o se bisognerà presentare una domanda. Invitiamo dunque gli iscritti a rimanere sintonizzati con ANMIC per ottenere notizie certe, anche iscrivendosi al canale Youtube premendo l’icona della campanella per essere avvisati degli aggiornamenti.
Sostieni le nostre iniziative Gratuitamente.
In sede di dichiarazione dei redditi, Vi chiediamo si sostenere il nostro Comitato Provinciale ANMIC di Bari e la nostra redazione giornalistica ANMIC BARI RACCONTA destinando il 5 x 1000 (dell’importo che già dovete pagare). Basta riportare il codice fiscale 93009220729”.

