BARI, ATTI VANDALICI E SCIPPI SONO SOLO UN RICORDO? SI SENTE SICURA? L’INTERVISTA VII PUNTATA

Bari atti vandalici scippi. Come viene percepita dai baresi la città?

“Francamente – commenta una cittadina – non mi sento molto sicura. Soprattutto il sottopasso di via Mola è pericoloso perché è frequentato da soggetti non molto affidabili, per cui ho veramente paura la sera a transitare”. “Ho subito un furto in casa – commenta un’altra cittadina – per cui non mi sento molto sicura”. “Ci sono strade buie”, è l’osservazione di una ragazza. “Ho chiamato le forze dell’ordine, ma non sono venute”, dice infine una signora.

Bari atti vandalici scippi

Scippi e atti vandalici non sono solo un ricordo per la città di Bari. I cittadini lamentano di non sentirsi sicuri girando per le strade e soprattutto di notte, perché non avvertono una presenza delle forze dell’ordine costante e presente sul territorio. In particolare, in caso di segnalazioni in merito a possibili furti in casa, le forze dell’ordine non sarebbero intervenute. Dall’illuminazione ai luoghi di aggregazione, per i baresi, Bari deve ancora migliorare molto.

Questa è la voce diretta dei cittadini baresi raccolta dalla redazione giornalistica ANMIC BARI Racconta. Editore e Proprietario #ANMIC Comitato provinciale di Bari. Direttore Responsabile Michele Caradonna.

ANMIC BARI 080.5580155 info@anmicbari.it sito: www.anmicbari.it. È presente anche su facebook: Anmic Bari Notizie. YouTube: Anmic Comitato provinciale BARI

L’ANMIC, è opportuno ricordare, è l’Associazione nazionale a tutela delle persone con disabilità, ed è presente in Italia dal 1956; si tratta dell’ente più rappresentativo della categoria con i suoi 150mila iscritti ed è riconosciuta con decreto del Presidente della Repubblica del 23 dicembre 1978.