Scrivimi per una consulenza:
BILANCIO DI FINE ANNO: COM’È STATO QUESTO 2019? L’INTERVISTA VI PUNTATA
2019 bilancio fine anno. I cittadini baresi tracciano il consuntivo tra ciò che salvano e ciò che bocciano.
“Cosa boccio? Via Sparano, non è Natale senza le palme illuminate”. “Bari promossa”. “Bari deve ancora migliorare molto, soprattutto nelle periferie e per i servizi ai residenti e alle persone con disabilità. Ma nel complesso concediamo la promozione”. “Bari è cresciuta, quindi la promuoviamo”…
2019: il bilancio di fine anno
Bari promossa anche se con il minimo. Dal punto di vista della disabilità siamo all’anno zero!! Chi amministra dovrebbe considerare il contributo degli artigiani e valorizzarlo cercando di promuovere gli antichi arti e mestieri, non solo gli aspetti gastronomici. E poi, ancora, la vivibilità urbanistica, soprattutto per le persone con disabilità e gli anziani, spesso costretti a difficili percorsi a piedi o in carrozzina. Una parte di cittadini baresi ha voluto promuovere la città e salvare il 2019. I cittadini hanno apprezzato la crescita soprattutto turistica di Bari, ma registrano comunque la necessità di migliorare i servizi per i residenti. C’è chi, ancora, è nostalgico della via Sparano di una volta con le sue palme e chi ha apprezzato il lavoro dei funzionari che operano dietro le quinte. Le aspettative per il 2020?
Ad maiora.
Questa è la voce diretta dei cittadini baresi raccolta dalla redazione giornalistica ANMIC BARI Racconta. Editore e Proprietaria ANMIC Comitato provinciale di Bari. Direttore Responsabile Michele Caradonna.
ANMIC BARI 080.5580155 info@anmicbari.it sito: www.anmicbari.it. È presente anche su facebook: Anmic Bari Notizie. YouTube: Anmic Comitato provinciale BARI
L’ANMIC, è opportuno ricordare, è l’Associazione nazionale a tutela delle persone con disabilità, ed è presente in Italia dal 1956; si tratta dell’ente più rappresentativo della categoria con i suoi 150mila iscritti ed è riconosciuta con decreto del Presidente della Repubblica del 23 dicembre 1978.