Scrivimi per una consulenza:
DISAGI NEI SERVIZI PER I CITTADINI ABBANDONATI DA 15 ANNI
Durante il mandato sono riuscito a riattivare il servizio navetta per persone con disabilità all’interno della necropoli, a revocare il pagamento per l’accesso alle aree di parcheggio riservate, introdurre nell’albo degli scrutatori la quota riservata ai disabili e disoccupati, installare la pedana per disabili nel lido balneare. Molte le questioni affrontate: in tutta la città scivoli dei marciapiedi inidonei, inaccessibilità di uffici pubblici in particolare per anagrafe di Ceglie del Campo e sala consiliare del Comune, aumento ingiustificato delle tariffe per i taxi disabili e tanto altro. |
Solleciti e richieste per migliorare la rete di collegamenti con le periferie, in particolare per Loseto, interessata dalla realizzazione della metropolitana Bari-Bitritto, che avrebbe dovuto completarsi a dicembre 2017. Il Comune di Bari non ha, ad oggi, in attesa dell’attivazione della linea, migliorato il trasporto con bus per rendere più agevole i collegamenti con Bari città. Inoltre, ulteriori disagi per i residenti del IV municipio sono stati causati dalla chiusura delle sedi periferiche dell’anagrafe di Ceglie e di Loseto.