Scrivimi per una consulenza:
CARADONNA E LA SUA CAMPAGNA ELETTORALE ITINERANTE SU QUATTRO RUOTE!
CARADONNA E LA SUA CAMPAGNA ELETTORALE ITINERANTE SU QUATTRO RUOTE!
Innovativa la campagna elettorale di Michele Caradonna, sempre in movimento con il suo pulmino per le vie della città, in compagnia del collaudato gruppo di lavoro che l’ha sempre fedelmente seguito durante i cinque anni del suo mandato.
Con amici, soci dell’associazione invalidi civili e tutti quei cittadini che gli hanno segnalato i vari disservizi in città, le problematiche dei quartieri di Bari, per citarne alcuni Sant’Anna, San Paolo, Madonnella, Japigia, Loseto, Mungivacca.
Durante i 5 anni di mandato non sono mancati i sopralluoghi, verifiche fatte in prima persona sulle moltissime segnalazioni e che hanno dato origine a una mole imponente di interrogazioni e interventi, oltre 600 di cui è tenuta traccia nel sito www.michelecaradonna.it che si presenta non come una mera vetrina elettorale, ma, fin dal 2014 come sintesi e raccolta di tutta l’attività consiliare svolta dal consigliere Caradonna.
“credo sia un dovere dei consiglieri e a maggior ragione dei consiglieri uscenti che si ricandidano, dar conto dell’attività svolta, sottoponendosi al giudizio dell’elettore. L’elettore deve chiedere di più ai propri rappresentanti e oggi ci sono i mezzi che consentono di sapere e di fare le proprie valutazioni”.
Una attività, quella del consigliere, tutta incentrata sui problemi di chi vive la realtà cittadina con tutte le sue difficoltà: la battaglia per il bus navetta nella necropoli, le innumerevoli denuncie all’amministrazione per l’incuria di moltissime zone verdi lasciate in disuso e ricettacolo di rifiuti, come il parco di Mungivacca, il parco della legalità al San Paolo e molti altri; i servizi inesistenti e le problematiche dei quartieri di periferia; il suo costante impegno nei confronti dei diritti dei minori e la loro sicurezza nelle scuole; la tutela dei diritti dei disabili per i quali ha condotto decine e decine di crociate nella speranza di abbattere barriere architettoniche e mentali.
Per la sua campagna elettorale il consigliere comunale Caradonna incontra i cittadini, senza sprechi fra manifesti e comitati elettorali provvisori, le sedi dei suoi uffici esistono da anni e spenti i riflettori sulle elezioni continueranno ad esistere.
Niente maxi foto affisse sui muri della città, Caradonna incontra i suoi elettori personalmente per le strade della sua Bari, lascia il numero di cellulare, attivo già da tempo, per un costante scambio di informazioni con i cittadini.
L’idea del pulmino non sarà stata di certo l’unico ad averla, ma cambiano le modalità, non è solo un mezzo di trasporto ma di vera e propria comunicazione, perché è questo quello che manca spesso alla città, un flusso di informazioni trasmesse in maniera semplice e diretta.