Scrivimi per una consulenza:
SCUOLE TRA STRUTTURE E SERVIZI DEDICATI – IL MIO IMPEGNO DAL 2014 AL 2019
Sopralluoghi in diverse Scuole dell’Infanzia del Comune di Bari hanno evidenziato situazioni inaccettabili: sistemi e modalità di accesso che consentono facilmente l’intrusione di estranei, porte antipanico non funzionanti come dovrebbero, estintori con revisione scaduta, soffitti con tracce di infiltrazioni di acqua con crepe e intonaco cadente, caloriferi senza struttura di protezione, battiscopa ad angoli vivi, finestre ad altezza raggiungibile dai bambini e senza alcuna protezione a circa un metro da terra. Sono state inviate segnalazioni anche alle autorità competenti come il Sisp (Servizio Igiene e Sanità Pubblica) e qualcosa è cambiato. Anche sui servizi per le scuole diversi gli interventi: sollecito di attivazione del trasporto scolastico, ampliamento del periodo di attivazione del servizio di vigilanza, monitoraggio della circolazione stradale in prossimità delle scuole, assegnazione del personale scolastico docente in numero adeguato e in tempi utili e fornitura di giochi e materiale didattico. |
Ho cercato di mettere in evidenza il disagio e il disservizio presso l’Ospedale pediatrico per l’esigua presenza del personale medico al pronto soccorso affinché il Comune intervenisse a tutela dei propri cittadini. Ho proposto l’albo dei volontari come espressione di cittadinanza attiva (soprattutto per i più piccoli) e per favorire il contributo che il singolo può dare al benessere della collettività. Ho richiesto l’istituzione dell’albo delle associazioni combattentistiche per tener viva la memoria storica di Bari. Ma entrambe le proposte sono naufragate nel silenzio latente di questa amministrazione per i progetti a zero costo.