CARADONNA: PARCHI E SOTTOPASSI ABBANDONATI PERICOLOSI E SPORCHI – CINQUE ANNI DI SEGNALAZIONI

Invocato il controllo, la manutenzione e il ripristino delle opere già realizzate. Numerosi i parchi pubblici in stato di abbandono per inesistente cura del verde, dei servizi di pulizia, rottura delle giostrine e dei servizi, assenza di vigilanza, illuminazione inadeguata: il parco di Mungivacca, il parco dell’ex Gasometro a Libertà, il parco della legalità e il parco Giovanni Paolo II a San Paolo, il parco Troisi a Japigia e i parchi Baden Powell e piazza Diaz a Madonnella.

Segnalata anche l’inadeguatezza di strutture come sottopassi pedonali (ad esempio il Marconi, viale Pasteur, ecc): scarsa illuminazione, ascensori perennemente fuori uso (via Emanuele Mola), pulizia inesistente, manutenzione ordinaria della struttura assente, mancanza di video sorveglianza. In particolare per la passerella di Viale Imperatore Traiano il sollecito a intervenire per il rifacimento urgente della struttura, che dopo oltre un decennio siamo riusciti a sbloccare.

 

Anche per i sottovia di Santa Fara e Sant’Antonio è stato necessario richiedere interventi urgenti al fine di risolvere la problematica degli allagamenti che da anni rappresentano un grave pericolo per l’incolumità degli automobilisti. Colpisce che nonostante sia stata annunciata diverse volte la risoluzione del problema della condotta della fogna di Via Matteotti che si riversa sulla spiaggia di Pane e Pomodoro, quando piove il problema persiste.