Scrivimi per una consulenza:
BUS NAVETTA CIMITERO: GARANTIRE A TUTTI IL DIRITTO ALLA MOBILITÀ. TRE ANNI DI BATTAGLIE PER IL RIAVVIO DEL SERVIZIO.
Riattivato il servizio navetta gratuito nella necropoli, dopo anni di battaglie.
Fin dagli esordi del mio mandato come consigliere ho insistito affinché venisse ripristinato il servizio Navetta all’interno della necropoli barese. Si tratta di un servizio che ritengo necessario garantire al fine di permettere a chiunque abbia difficoltà motorie ad attraversare i lunghi viali della necropoli per onorare la memoria dei propri cari. In principio fu il “bus”, poi il servizio fu interrotto e dal 2014 per ben due anni ho richiesto l’attivazione del servizio. Il Servizio è stato ripristinato, ma ha subito continue interruzioni. Interruzioni dovute in gran parte alla manutenzione del mezzo nonostante la spesa cospicua per l’acquisto di un mezzo comunque già in precarie condizioni e certamente non ecologico. L’amministrazione comunale scelse di riattivare il servizio acquisendo da Amtab un mezzo obsoleto (diesel) alla cifra di euro 7.500,00, spropositata se si considera che altri mezzi della stessa tipologia e con stesso anno di immatricolazione furono venduti da Amtab ad un prezzo inferiore. Disattenzione per le istanze delle persone che vivono una situazione di difficoltà motoria, anche momentanea, ma soprattutto incuria nella gestione dell’area cimiteriale. Durante i numerosi sopralluoghi effettuati, molteplici le problematiche evidenziate, dai visitatori e dallo stesso personale in servizio nella necropoli: bagni inutilizzabili, accesso ai viali impedito da transenne. Alcune, dopo richieste formali di intervento, sono state risolte.
Il Cimitero monumentale di Bari è parte della città, numerosi i cittadini che vi si recano eppure è evidente lo stato di abbandono e trascuratezza.