PROMOZIONE DI STILI DI VITA SANI – IL FALLIMENTO DI QUESTA AMMINISTRAZIONE.

Il più grande fallimento di questa amministrazione è, a mio avviso, di non aver inciso sul futuro dei nostri cittadini delineando una visione politica di promozione di stili di vita sani.

Dipendenze da alcol, droghe e gioco sono emergenze che vanno affrontate in maniera sistemica anche attraverso la promozione di una cultura della salute e del benessere alla quale bisogna dar voce nella vita di comunità e non solo negli spazi e nei tempi che gli sono propri.  Ricordo con rammarico il video tutorial del Sindaco che mostra come portarsi da bere da casa per festeggiare Capodanno in piazza nonostante il divieto di utilizzo del vetro, di fatto promuovendo comunque un comportamento a rischio quale è il bere (anche l’Organizzazione mondiale della sanità evidenzia che non esiste un “livello di sicurezza” nel consumo di bevande alcoliche, Bere alcolici è sempre comunque un comportamento a rischio).

Mentre in altre città si adottano misure utili per fronteggiare la problematica delle “abbuffate alcoliche” (Binge Drinking) che caratterizzano le modalità di aggregazione dei giovani e non solo, soprattutto nei week end e durante festività come Natale, Capodanno etc..

Il Sindaco ci chiarisce che senza lo spumante non è festa, dimenticandosi ogni tipo di responsabilità nell’ambito della promozione di stili di vita sani che gli deriva dall'essere autorità sanitaria locale.

Avrebbe potuto cogliere l’occasione per proporre una modalità di aggregazione “libera” da alcol come in altre città dove vengono sostenute iniziative di alcune associazioni per il fine d’anno, del “Abbracci anziché Brindisi”, un’occasione per mettere al centro le persone e le relazioni.