SICUREZZA A BARI – SERVONO MISURE SERIE D’INTERVENTO – STRADE SICURE

"Mi chiedo se, ora che Bari è entrata nel mirino dei media nazionale, si inizierà a pensare e programmare interventi che aiutino a migliorare la sicurezza nella nostra Città" questo il commento di Michele Caradonna, coordinatore cittadino di Fratelli di Italia a Bari dopo gli ultimi fatti di sangue, gli ultimi arresti al quartiere Madonnella e dopo il servizio mandato in onda dalle Iene domenica scorsa sulla criminalità organizzata a Bari.

"Ricordo che l'onorevole Giorgia Meloni presidente di Fratelli d’Italia ha presentato in Parlamento un emendamento al decreto sicurezza per potenziare con pattugliamenti anche dei militari alcune zone sensibili e rafforzare l'intervento per "Strade Sicure", purtroppo non accolto"

L'invito allora Caradonna lo rivolge al Sindaco Decaro che in quanto Presidente dell'Anci, può sollecitare i Comuni ad aderire a iniziative volte a supportare i cittadini e migliorare le condizioni di sicurezza delle Città.

Ogni volta che si parla di sicurezza e di responsabilità si risponde che non è competenza dei Sindaci, certo, non tocca ai Sindaci inviare i militari, anche se è una sollecitazione che possono fare al governo, ma è sicuramente competenza dei Sindaci assicurare il rispetto del rapporto numerico tra popolazione residente e numero di addetti di polizia locale che mi sembra sia una questione irrisolta da troppo tempo. E laddove ci fossero difficoltà a risolverla, non sarebbe almeno il caso di affrontarla?

Proposte valide che mettono in primo piano la sicurezza dei cittadini con interventi seri e concreti che puntano ad aumentare i livelli di decoro della città e di sicurezza dei cittadini, anche se provengono da forze politiche di opposizione meritano la giusta attenzione.

Molte volte ho proposto più attenzione verso illuminazione, telecamere e presenza di polizia locale in zone più a rischio. Auspico per la città di Bari anche un ampliamento del numero di agenti di pubblica sicurezza che potrebbero garantire un controllo più diretto sui nostri quartieri, tra l’altro il Comando di Polizia locale del Comune di Bari lavora sotto organico di quasi 250 unità rispetto al numero previsto di agenti in servizio ed esiste una graduatoria di idonei dalla quale si potrebbe attingere per implementare nuove forze”