Scrivimi per una consulenza:
BARI TURISTICA? Sì, GRAZIE AI POSTI LETTO SOTTO I PONTI IN MEZZO ALLA DISCARICA
Una discarica a cielo aperto in città, a Bari, in pieno centro: materassi, armadi, elettrodomestici, coperte, divani etc. “Una vergogna – commenta il consigliere comunale di Bari, Michele Caradonna – oltre che un imbarazzo turistico. Bari è la città che accoglie il G7, i grandi eventi, i grandi ospiti, il Papa e poi? Accogliamo anche i senzatetto sotto i ponti”. È dura la posizione del consigliere: “Non è la prima volta che segnalo zone da bonificare. Il problema, questa volta, è che stiamo parlando del pieno centro cittadino. Di una zona di passaggio elevato e luogo di transito di turisti e pendolari che vivono la città”.
“Qui – continua Caradonna – c’è un doppio problema: uno è quello della necessità di intervenire per bonificare i danni di immagine che creano gli sporcaccioni; l’altro è relativo alla funzionalità del servizio, ovvero alla capacità dell’azienda che ha in gestione il servizio di igiene urbana di raccogliere gli ingombranti. Mi chiedo: i cittadini sono sporcaccioni a prescindere oppure si rivolgono a qualcuno che non ascolta? Peraltro – aggiunge ironico – i grandi rifiuti lasciati per strada o accanto ai bidoni puzzolenti diventano set fotografici: allora se l’obiettivo è proprio quello di creare uno spot diciamolo, almeno evitiamo figuracce universali”.
“Al di là delle battute ironiche (perché non mi resta altro) chiedo al sindaco – conclude – di intervenire immediatamente per riportare allo stato di normalità (e cioè di pulizia) la zona, di ripulirla e disinfestarla, così come di spiegare perché questi episodi si verifichino. Non c’è bisogno di avere la bacchetta magica, ma abbiamo bisogno di essere consapevoli che la pulizia della città è un servizio che i cittadini pagano”.