Scrivimi per una consulenza:
SICUREZZA: “IL COMUNE DI BARI PUÒ ASSUMERE AGENTI DI POLIZIA LOCALE E NON LO FA. PERCHÉ?”
Solo 121 gli agenti di polizia locale coinvolti nel Progetto scuola di cui si vanta il sindaco di Bari, Antonio Decaro. Solo 121 agenti e per di più su base volontaria. Questo significa che in bilancio le risorse che vengono destinate a questo progetto di sicurezza davanti alle scuole ordinarie di Bari è di soli 452mila euro totali. “Spiccioli, se si pensa che con queste risorse si riesce a coprire solo un numero esiguo di istituti: solo 77 scuole su quasi il doppio di quelli presenti sul territorio di Bari. E le altre circa 60 non sono scuole di Bari?”. Il consigliere comunale Michele Caradonna non si risparmia: “Forse il sindaco Decaro ha inteso adottare come figlie del Comune solo la metà delle scuole della città?”. “Oppure – continua Caradonna – il problema della sicurezza è un problema a metà? Lo sa il sindaco che davanti alla scuola Carrante è stato investito un genitore? E se al posto del genitore si fosse trovato un bambino?”.
“Ma la cosa singolare – aggiunge Caradonna – è che il servizio di presidio per la sicurezza di bambini e genitori va dal 1° ottobre al 31 maggio. Mi chiedo: e il resto dei giorni di apertura delle scuole? Lo sa il sindaco che le scuole cominciano a metà settembre e si concludono a fine giugno? Non ci sono bambini e genitori in circolazione in queste settimane? E poi, altra peculiarità su cui mi sono interrogato: i vigili se in servizio raggiungono le scuole con mezzo del Comune, se non in servizio raggiungono le scuole con mezzo proprio! E se per caso qualche agente dovesse assentarsi per questioni personali? Chi lo sostituisce? Ed è vero, se è vero, che a volte il sabato non ci sia presidio?”. “Non ho mancato – conclude Caradonna – di farlo presente in aula e in Commissione permanente. Siccome il sindaco, titolare della delega alla Polizia locale, non risponde alle mie richieste di chiarimenti, sono stato costretto a interpellare direttamente il comandante dei vigili, Michele Palumbo per avere un po’ di notizie certe”.
I numeri del progetto. Le unità di Polizia locale impiegate nel Progetto scuola sono 121 e coprono a giorni alterni le stesse scuole; 10 ufficiali coordinano e controllano i servizi a progetto; la spesa totale per la copertura del progetto è di 452mila euro (oneri compresi); il compenso pro-capite per ciascuna giornata a progetto è di 45 euro totali (oneri compresi) per ciascuna unità (per il presidio all’entrata e all’uscita da scuola).