Scrivimi per una consulenza:
MOBILITÀ PER LE PERSONE CON DIFFICOLTÀ MOTORIE: A BARI GLI SCIVOLI SONO UNA VERA CHIMERA E QUANDO PIOVE SONO IMPRATICABILI.
Scarsa attenzione nella realizzazione degli scivoli avvenuta durante e sotto la supervisione dell’amministrazione Decaro.
“Mi aspettavo che ci sarebbe stata più attenzione nei confronti delle difficoltà dei disabili e comunque anche una maggiore competenza tecnica tale da evitare i soliti inconvenienti.”
“Purtroppo davanti ad errori che nessuno corregge o denuncia ci abituiamo con facilità, quasi fosse irrilevante, e di certo lo è per chi non si muove con sedia a rotelle, invece dovremmo sorprenderci del fatto che nonostante la popolazione con disabilità motoria esista si veda poco spesso in giro per Bari qualcuno muoversi autonomamente con la propria sedia a rotelle. Purtroppo le difficoltà sono tante, a volte insormontabili e si cercano alternative per salvaguardare la propria incolumità a discapito della propria libertà e autonomia”.
Afferma Michele Caradonna consigliere comunale e Presidente dell’ANMIC di Bari mostrando la foto di uno scivolo da poco rifatto su corso Sonnino, con “lago” a termine corsa, scattata diverse ore dopo una semplice pioggia estiva, nonostante in più di un’occasione lo stesso Consigliere abbia attenzionato la problematica denunciando anche durante i consigli comunali il problema.
“Forse la passeggiata in carrozzella, Sindaco e Assessori dovrebbero farla in situazioni come questa e con uno stato emotivo di attenzione partecipazione e condivisione che non contempli atteggiamenti fuori luogo come risatine e garette”