Scrivimi per una consulenza:
POLIZIA LOCALE INSUFFICIENTE: SICUREZZA DAVANTI ALLE SCUOLE NON GARANTITA
“Le scuole ordinarie coperte dal Progetto scuola sono solo 77 su quasi il doppio di quelle di Bari e il presidio degli agenti di Polizia locale davanti alle scuole baresi è stato stabilito dal 1° ottobre al 31 maggio”. Il consigliere comunale di Bari, Michele Caradonna, interroga il sindaco Decaro durante il consiglio comunale del 14 giugno 2018, su un tema sociale, la sicurezza per bambini e genitori davanti alle scuole. “Ma le altre scuole sono figlie di nessuno? E soprattutto: la scuola comincia a settembre non a ottobre; e finisce a giugno, non a maggio. Possibile che dobbiamo sempre aspettare che accada qualcosa (come è già accaduto) per correre ai ripari?”. “La vergogna?, riferisce Caradonna: “Gli agenti di Polizia locale coinvolti per garantire la sicurezza dei nostri bambini sono solo 121 per un totale di 452mila euro stanziati per la sicurezza dei nostri bambini”. “Per lo più – incalza Caradonna – si tratta di volontari”. “Eppure – prosegue – sarebbe possibile attingere alla graduatoria tuttora valida e stabilire i costi, visto che l’ente ha un bilancio corposo di 380mila euro circa. Possibile che non si riesca a fare uno sforzo per trovare i soldi?”.
“I dati ufficiali del Progetto scuola – incalza il consigliere – sono stato costretto a chiederli formalmente e direttamente al capo della Polizia locale Michele Palumbo durante la commissione permanente del 13 giugno perché il sindaco Decaro non risponde alle interrogazioni. Necessariamente, visto che il 14 giugno era previsto il consiglio comunale per l’approvazione del rendiconto 2017. I dati, i numeri parlanti? 578 agenti di Polizia locale in totale in servizio al Comune di Bari, 117 dei quali, quotidianamente, sarebbero indisponibili a vario titolo. Ecco cos’ha in dotazione il Comune, la città metropolitana. I numeri non fanno sconti nemmeno al sindaco, che è chiamato a prendere decisioni sulle assunzioni e non lo fa”. “Qualcuno comunque – conclude Caradonna – dica al primo cittadino che la scuola comincia a metà settembre e si conclude a giugno”.