ZONA ZSR A MADONNELLA: CARADONNA PROPONE DI ALLUNGARE LA FASCIA ORARIA PER LA SOSTA A PAGAMENTO

Giunge in Consiglio Comunale attraverso l’intervento del Consigliere Comunale Caradonna una proposta sollevata da numerosi residenti delle famigerate zone a sosta riservata del Comune di Bari.

La proposta è quella di allungare la scadenza della fascia oraria della sosta a pagamento fino alle ore 23.00 al fine di poter in minima parte garantire ai residenti, in possesso di contrassegno con pagamento annuale, una possibilità di parcheggio al rientro  da altre zone a fine giornata lavorativa.

Quello che succede in quartieri come Madonnella dopo le 20.30 è una lotta per accaparrarsi l’ultimo parcheggio tra residenti del quartieri e automobilisti provenienti da fuori che si recano presso le attività di intrattenimento serale. E se si ha la sfortuna di finire il proprio turno di lavoro dopo le 21, le possibilità di parcheggio saranno completamente esaurite. Una situazione molto lontana dagli obiettivi dell’introduzione della  ZSR e cioè  quello di  scoraggiare soste di lungo periodo e  favorire un rapido ricambio e una costante disponibilità di posti auto.

 

“La realtà di quello che accade contrasta e depaupera lo spirito con il quale si diede avvio all’iniziativa tra park e ride e zsr ossia incoraggiare a lasciare le auto fuori dal centro a sperimentare nuove forme di trasporto e infine limitare le difficoltà per i residenti di trovare posto nei pressi della propria abitazione”

I giovani spesso utilizzano zone come maddonella,  limitrofe al centro storico e ad altre aree contraddistinte da una più alta ricettività di locali per ritrovarsi, parcheggiare gratuitamente dopo le 20.30 e poi si spostano altrove magari con una sola auto, occupando di fatto per tutta la notte il poco spazio per il parcheggio anziché utilizzare le valide alternative dei Park e Ride.

I residenti si ritrovano cosi ad aver pagato per un pass che dovrebbe garantirgli dei benefici che di fatto sono pressoché nulli.

L’Assessore Galasso ha dichiarato che la proposta del Consigliere Caradonna potrebbe avere dei potrebbe avere dei margini di interesse e che sottoporrà la stessa all’ufficio tecnico di riferimento, il Settore traffico e viabilità per poter capire se ci sono gli estremi per poter sperimentare questo tipo di proposta.

“Vero che chi frequenta i locali possa non essere scoraggiato dall’occupare un posto per il pagamento di pochi euro, ma il pagamento di quei pochi euro se da un lato, fortunatamente non dovrebbe far desistere dal frequentare i locali abituali, dall’altro potrebbe spingere chi proviene da altre zone a riorganizzarsi per gli spostamenti magari prevedendo di portare in centro una sola auto”

Di certo, per i residenti l’allungamento della fascia oraria potrebbe significare qualche possibilità in più di trovare posto nella zona per la quale hanno pagato il contrassegno.

“Formalizzerò la proposta con nota scritta, mi aspetto che sia correttamente valutata dagli uffici tecnici anche attraverso l’ascolto e il confronto con chi vive i quartieri: i residenti, i titolari di attività commerciali e locali di intrattenimento serale. Sono sicuro che la attivazione della ZSR ormai già da qualche anno ha fatto maturare nei cittadini consapevolezza e proposte per migliorare l’esperienza a beneficio della collettività”