Scrivimi per una consulenza:
IL PARCO GIOVANNI PAOLO II DEL SANPAOLO UNA RISORSA NON VALORIZZATA
La zona del parco è completamente buia, con scarsa illuminazione pubblica, nessuna attività viene esercitata all’interno del parco, il parco giochi dispone di poche attrezzature e scarsa illuminazione, alcuni cancelli sono perennemente chiusi e in alcune parti la recinzione è stata divelta.
Il consigliere chiede se esista un servizio di guardiania e se si intende investire sul Parco con l’attivazione all’interno del parco di servizi, illuminazione e attività per ridare vita e opportunità a questa parte della città.
Durante il consiglio Comunale del 15 gennaio 2018 il Consigliere Comunale Caradonna porta sotto i riflettori dell’aula consiliare il caso del parco Giovanni Paolo II del quartiere San Paolo che si trova tra Viale delle Regioni e Viale Europa.
Ne evidenzia innanzitutto le condizioni che non permettono ai residenti di usufruire di questa vasta area non solo come area parco ma anche come semplice attraversamento pedonale.
L’Assessore Galasso evidenzia che si sono avviati dei lavori di manutenzione straordinaria del parco con riattivazione dei punti luce già presenti, alcune zone sono però ancora al buio ma verranno presto riattivate e nel nuovo piano triennale delle opere pubbliche si procederà con l’implementazione dei corpi luce e l’installazione della video sorveglianza. Per tutti gli accessi verranno inseriti dispositivi metallici sagomati che inibiscono il passaggio ai ciclomotori e invece permettono l’accesso alle persone con disabilità. Riferisce poi che l’amministrazione comunale sta pensando di poterne appaltare la concessione che includa anche lavori di ripristino e manutenzione delle strutture.
“Ancora una volta parliamo di interventi da realizzare. La giunta è al lavoro da quasi quattro anni – evidenzia il consigliere Caradonna – ma gli interventi sulle periferie sono quasi nulli. Oggi la mia attenzione è rivolta al Parco Giovanni Paolo II, al quartiere San Paolo, ma ci troviamo difronte alle solite frasi coniugate al futuro e come sempre a nessun riferimento a date certe e concrete entro le quali effettuare i lavori promessi. Spero solo che non si tratti della classica propaganda elettorale”
Caradonna conclude il suo intervento in aula con un monito: “mi auguro che sia intenzione dell’amministrazione investire al quartiere San paolo anche con attività sociali e culturali, il parco può rappresentare un’opportunità per ridare vita e valore a una zona quasi dimenticata”.
Ed inoltre invita l'Assessore Bottalico ad utilizzare i prossimi fondi raccolti con il cinque per mille per una seria programmazione di attività sociali e culturali da effettuare anche nel parco.