COSTA SUD: ANNUNCIATO BANDO PER LA RIQUALIFICAZIONE. MA A METÀ LUGLIO NESSUNA ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO SUL LITORALE BARESE

Un territorio tanto suggestivo quanto degradato è quello che va dal Canale Valenzano alle prime case di San Giorgio. Sei chilometri di costa in mano alla criminalità, alla prostituzione e ai rifiuti che nelle idee dell'amministrazione comunale potrebbe tornare a rivivere grazie ad un concorso internazionale di progettazione e ad una serie di iniziative di uso temporaneo di spazi e manufatti pubblici esistenti e abbandonati.

Per ora si tratta solo di intenzioni perchè il tutto deve essere ancora discusso in Giunta comunale. Attraverso la futura delibera, in coerenza con quello che sarà il nuovo PUG, l’amministrazione infatti, sta costruendo un documento che faccia da sintesi al lavoro prodotto dai redattori del PUG, dai consulenti del Piano comunale delle coste e dagli esperti del Politecnico di Milano che hanno curato il progetto Sea & the city. Nel breve termine, comunque, l’amministrazione comunale ha fatto sapere che cercherà di adottare iniziative per promuovere l’avvio di azioni di recupero e valorizzazione attraverso progetti-pilota che utilizzino il patrimonio edilizio esistente e gli spazi aperti, vuoti, in abbandono o sottoutilizzati, di proprietà pubblica o privata, per riattivarli con iniziative di interesse pubblico, legate al mondo della cultura e dell’associazionismo, attraverso start-up di piccole imprese nei settori turistico-balneari-sportivi.

Sulla proposta della Giunta è intervenuto il consigliere comunale del Comune di Bari Michele Caradonna che ha spiegato: “Siamo nel periodo natalizio forse, quello nel quale l'annuncio è così inflazionato come termine che lo si utilizza per 'annunciare', appunto, un documento che forse verrà approvato dalla Giunta e che porterà forse ad un concorso internazionale di idee che forse avrà un esito positivo che poi porterà ad una gara e che forse, alla fine, vedremo realizzato in qualcosa di concreto mentre all'ultimo consiglio comunale alla mia domanda di verifica sull'accessibilità per le persone disabili dei lidi cittadini, l'assessore Palone mi ha risposto “verificheremo”… spiace constatare che a metà luglio ad estate abbondantemente inoltrata siamo ancora alla fase iniziale quella della “verifica”.