Scrivimi per una consulenza:
COMUNE DI BARI: PROGETTO DISABILITÀ 50MILA EURO PER PEQUIN (ALBANIA) PER FINANZIARE COSTI E TRASFERTE ANCHE PER I DIRIGENTI COMUNALI. CARADONNA INTERVIENE: “ASSURDO"
In Albania, sul territorio di Pequin si punta ad attuare un piano integrato sulle disabilità attraverso la realizzazione del progetto “Mind to the Gap” nell’ambito del programma Italo – Albanese di collaborazione allo Sviluppo finanziato con fondi europei e per il trasferimento di “competenze” in tema di integrazione scolastica e partecipazione attiva di disabili e famiglie si interpella come partner il Comune di Bari.
“Con piacere scopro oggi che nell’ambito de Comune di Bari esistono dirigenti e funzionari con notevoli competenze tecniche nell’ambito delle problematiche di integrazione scolastica e del coinvolgimento attivo dei ragazzi con disabilità delle famiglie e delle agenzie locali sui temi delle differenze e integrazione” evidenzia il consigliere comunale Michele Caradonna Componente della VI commissione permanente del Comune di Bari – – Politiche giovanili, educative, Università e Ricerca, Fondi Europei. –
Tali competenze verranno trasferite a operatori locali albanesi nell’ambito della realizzazione delle attività di formazione e assistenza dei dipendenti e operatori del comune di Pequin in Albania per il progetto Mind to the Gap, al quale il Comune di Bari aderisce in qualità di Partner.
“Purtroppo, le famiglie e i ragazzi con disabilità della città di Bari, – sottolinea Caradonna – vivono una quotidianità ancora molto lontana dall’obiettivo integrazione, evidentemente non si è riusciti a trasferire, qui nel nostro territorio, queste notevoli competenze in azioni e interventi di ordine pratico”.
Con delibera di giunta nr. 352 del 19/05/2017 è stato dunque individuato un gruppo di lavoro per la realizzazione delle attività di responsabilità del Comune di Bari nell’ambito del Progetto ed è stato stabilito un budget di € 50.743,71 suddiviso in spese di personale, assistenza tecnica, esperti esterni sulle tematiche del progetto e spese di viaggio e trasferta per recarsi in Albania.
“Spero che il gruppo tecnico di lavoro costituito per l’attuazione delle attività di responsabilità del Comune di Bari, partner del progetto presentato da Comune di Pequin in Albania abbia le giuste competenze per non invalidare l’intero progetto “Mind to the Gap” che mira a attuare un piano integrato sulle disabilità sul territorio di Pequin.” sottolinea il Consigliere Caradonna, e prosegue “Si tratta comunque di fondi pubblici che devono essere investiti assicurando il massimo impegno per il raggiungimento degli obiettivi progettuali. Per tale ragione ho richiesto attraverso lo strumento dell'interrogazione consiliare che siano evidenziate le esperienze che determinano nei componenti del gruppo individuato tali rilevanti competenze”.
Il consigliere Caradonna mostrando perplessità ricorda che: “E’ accaduto in questo ultimo anno scolastico che alunni disabili di scuole del nostro territorio siano stati destinati ad altre attività anziché essere coinvolti in competizioni scolastiche e gite di classe; accade ancora oggi che se un cittadino con disabilità voglia partecipare attivamente alla vita amministrativa del Comune di Bari per posizionarsi nell’ala pubblica dell’aula consiliare debba attraversare l’intera aula, certo non discretamente come vorrebbe, perché esiste un unico accesso senza barriere architettoniche che non è quello dell’ala pubblica; quindi, mi chiedo: la supervisione, la consulenza dei nostri “tecnici” in materia di integrazione dei disabili, che saranno in grado di trasferire agli operatori locali della piccola città di Pequin, qui a Bari, come si è manifestata?”