DEEP IMPACT – I DEFIBRILLATORI DELLA REGIONE PUGLIA – IL BANDO SNOBBATO DAL COMUNE DI BARI

Silenzio sulle interrogazioni del consigliere Caradonna in merito al bando della Regione Puglia Deep impact, ormai scaduto, che permetteva l’acquisto di defibrillatori da parte delle amministrazioni comunali, finanziando anche i corsi di formazione per il personale preposto al loro utilizzo. «Ebbene, il Comune di Bari non ha mai partecipato al suddetto bando perdendo una ghiotta opportunità per distribuirli in uffici e strutture ancora sprovvisti del prezioso supporto salvavita».

Al momento è in corso un altro bando, sempre della Regione Puglia, che mette a disposizione centomila euro per l’acquisto di nuovi defibrillatori e per la realizzazione di corsi di formazione. «Mi auguro che adesso l’amministrazione comunale non si faccia sfuggire questa nuova opportunità con cui devolvere i macchinari a scuole e palestre», aggiunge Caradonna. Inoltre c’è da risolvere la questione tra lidi, muniti di concessione demaniale, che per legge sono tenuti ad offrire una serie di servizi, tra cui appunto la nursery per i piccini, il defibrillatore, il salvamento e gli accessi per disabili, e altri stabilimenti autorizzati solo a dare servizi di ristorazione, che forniscono sedie a sdraio e ombrelloni, ma invece non sono obbligati a fornire le altre suddette assistenze.

«Sarebbe importante fare chiarezza, perché nel caso di aree “attrezzate” sul mare sarebbe opportuno informare adeguatamente gli utenti dell’assenza di servizi essenziali come il salvamento, magari non con un semplice adesivo», sostiene Caradonna.