Scrivimi per una consulenza:
IL SINDACO DI BARI SOSTIENE L’INIZIATIVA DEL CONSIGLIERE CARADONNA PER I PARCHEGGI PER PERSONE CON DISABILITÀ
Parcheggi pubblici riservati alle persone con disabilità, non si ferma la crociata del consigliere comunale di Bari, che ottiene il sostegno del sindaco Antonio Decaro.
Il primo cittadino ha infatti recepito la sua richiesta dando disposizione agli uffici affinché provvedano all’attuazione della norma (Dpr 151/ 2012) in tutti i parcheggi pubblici e privati.
Tutto nasce dalla richiesta inviata sempre da Caradonna alla società Aeroporti di Puglia, circa la corretta gestione dei posti riservati alle persone con disabilità (in possesso del contrassegno “Cude”), alle quali, sempre in base alla legge, spetta di poter parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu qualora gli stalli riservati siano occupati. L’Apcoa (gestisce i parcheggi per conto di Adp) ha replicato che pur non applicando la norma (la disposizione spetta al Comune), di fatto la rispetta, mettendo a disposizione dei possessori di contrassegno “Cude” un numero di stalli previsti ben maggiore della previsione di legge, con la massima disponibilità in caso di necessità.
Al consigliere comunale non è però bastato e ha chiesto ufficialmente al sindaco di applicare la suddetta norma. «Attendo con gioia quest’altro piccolo passo di civiltà e rispetto che la compirà la nostra amministrazione – afferma Caradonna -, tra l’altro sarebbe impensabile che una città metropolitana qual è Bari non recepisca un atto così importante per le persone con disabilità». E conclude, scongiurando ogni polemica con Adp. "E' è un diritto che non deve essere elemosinato, ma semplicemente sancito attraverso una modifica dell’art. 5 del regolamento di parcheggio dell’aeroporto».