DURANTE L’EMERGENZA NEVE BAMBINI LASCIATI AL FREDDO: CHI C’ERA DELL’AMMINISTRAZIONE?

L’emergenza neve che ha attanagliato la città di Bari ha messo in ginocchio 5 plessi delle scuole comunali, lasciandole al freddo con bambini all’interno. Il consigliere comunale di Bari, Michele Caradonna, chiede durante il consiglio comunale del 16 gennaio 2017, chi abbia gestito l’emergenza: “Il problema del riscaldamento nelle scuole è un problema serio”. “Qui – prosegue – parlerei di oltre 1000 bambini e ragazzi, non solo di 5 plessi. È importante fare questa piccola distinzione tra 5 plessi che non hanno l’impianto opportunamente verificato e oltre 1000 bambini che vivono il disagio”.

“Parlare di 5 plessi significa sminuire il disagio, i bambini vanno tutelati”.

L’assessore Galasso risponde che a occuparsi dell’emergenza neve è stata tutta la giunta con il sindaco, oltre al Coc (Comitato organizzativo comunale) e alla Polizia locale. L’assessore Romano, invece, sottolinea che l’emergenza sarebbe stata gestita anche in presenza di un bambino, ma in questa occasione i bambini erano poche decine”.

“Uno vale uno – conclude Caradonna – dunque parliamo di persone e non di plessi, perché oltre ai bambini ci sono anche i genitori e il personale”.