Scrivimi per una consulenza:
5 PER MILLE DEI CITTADINI AL COMUNE: COME SONO STATI SPESI I SOLDI?
Come vengono spesi (o investiti) i soldi dei cittadini che destinano il 5 per mille al Comune di Bari? La domanda viene posta durante il consiglio comunale del 16 dal consigliere comunale Michele Caradonna: “Chiedevo – spiega – in quale maniera i soldi e i proventi rivenienti dalla liberalità di tanti cittadini, che hanno deciso di destinare il proprio 5 per mille al Comune di Bari, fossero stati spesi. Per quali progetti? In che forma sono stati spesi questi fondi. Soprattutto – aggiunge – nel caso in cui ci fossero state delle gare, se queste gare si fossero concluse e l’esito di queste gare”.
L’assessore Bottalico risponde che i fondi sono gestiti autonomamente dai Municipi in virtù del decentramento e che provvederà a dettagliare successivamente.
“Non pensavo – è la replica del consigliere Caradonna in aula – che per ricevere delle carte potessi creare tutto questo disagio, non fosse altro che trattandosi di interventi di servizi sociali nell’ambito del Municipio, quindi nel pieno rispetto anche dell’essenza del decentramento stesso, non fosse altro che i fondi ricevuti dall’Agenzia delle entrate sono stati gestiti dalla Ripartizione e inviati ai Municipi, in automatico davo per scontato che la Ripartizione fosse a conoscenza di questi dati”.
“Parlo – aggiunge – del 2014 e non del 2015. Oggi siamo nel 2017 e mi pongo anche un altro quesito. Se non si ha la conoscenza di quello che è avvenuto nell’anno 2014 nell’ambito del sociale riferito ai Municipi nell’anno 2015, come si fa a programmare l’intervento sociale della Ripartizione, che comunque ha la responsabilità di tutta la città? I Municipi fanno parte della città di Bari”, conclude.