COMUNE DI BARI – CARADONNA CHIEDE COME SIANO STATI SPESI I SOLDI DEL 5X1000. MA LE RISPOSTE SONO VAGHE

Il Comune spieghi come sono stato utilizzati i contributi del «5 per mille» destinati al Comune di Bari, frutto delle dichiarazioni dei redditi relative al 2014 e al 2015. Lo ha chiesto il consigliere Michele Caradonna (Gruppo misto) in una duplice interrogazione rivolta all’amministrazione comunale alla quale ha replicato l’assessore al Welfare, Francesca Bottalico.

L’Agenzia delle entrate ha versato nelle casse del Comune 38.593 euro nel 2015 (dichiarazioni dei redditi del 2013, anno d’imposta 2012) e 40.959 euro nel 2014 (dichiarazioni relative al 2012 sul 2011), rivenienti dalla scelta effettuata dai contribuenti – attraverso il 5 per mille – al momento di pagare le tasse al fisco. 

Tali importi sono stati suddivisi dal Comune e destinati ai cinque municipi – come ha reso noto il Welfare del Comune di Bari  – con la finalità di finanziare, nel primo caso «attività relative alle famiglie con minori con disabilità» e nel secondo caso «progetti sociali a sostegno di interventi di contrasto alla povertà».

Il consigliere Caradonna però chiede ulteriori  chiarimenti  con una seconda interrogazione. «L'assessore Bottalico deve fornire notizie più dettagliate su come sono stati spesi i soldi, è impensabile che mi rimandi ai Municipi. la ripartizione Servizi sociali del Comune, non può non avere  contezza di quanto accade nel medesimo settore nei Municipi». 

«È importate sapere se per impiegare quei soldi sia stato fatto un avviso pubblico per dei  progetti oppure se sono stati spesi direttamente o assegnati ad associazioni e con quali criteri". Vorrei in ogni caso visionare le relazioni finali di progetti eventualmente conclusi poiché sono soldi dei cittadini che hanno scelto il Comune per affidargli il 5 per mille», conclude e ad oggi nessuna risposta.