SCUOLE DI BARI: SONO RISPETTATE LE NORME RELATIVE ALL’ACCESSIBILITÀ?

L’accessibilità nelle scuole. Un problema necessariamente da superare per garantire il diritto allo studio a tutti gli studenti, anche alle persone con disabilità. Il consigliere comunale di Bari, Michele Caradonna, da sempre attento e sensibile all’argomento accessibilità e pari diritti, porta in aula la questione e chiede all’assessore Romano se le scuole baresi siano tutte a norma (lo spunto è dato dalla protesta davanti alla Regione Puglia in merito a scuolabus ed educatori).

“Come siamo messi – chiede durante il consiglio comunale del 29 settembre 2016 – al Comune di Bari? Rispettiamo le norme? Come sono gli scuolabus? E con gli educatori riusciamo a rispondere alle reali esigenze?”.

“Lo voglio ricordare – prosegue – molti quando sentono parlare di invalidi sentono parlare di persone che percepiscono una pensione d’invalidità, ma voglio chiarire che la pensione di invalidità è di 290 euro. Con questi importi irrisori se manca l’amministrazione con servizi che funzionino e professionali, allora siamo lontani dai reali obiettivi di una pubblica amministrazione”. “Al di là – conclude – che si tratti di una scuola gestita direttamente dal Comune o da un altro ente: gli studenti frequentano le scuole di Bari”.

L’assessore Romano si limita a riferire che la questione di cui trattasi il sit-in davanti alla Regione non è di competenza del Comune.