LA TERRAZZA DELLA SALA MURAT NON È PIÙ DEL COMUNE. E L’AGIBILITÀ?

La Sala Murat, gioiello architettonico nel cuore della città, porta d’ingresso al centro storico, ha in dotazione una terrazza su cui è stato realizzato un giardino pensile. Tuttavia, la stessa terrazza – benché la Sala Murat sia di proprietà del Comune – non è nella disponibilità dell’ente pubblico. Il consigliere comunale di Bari, Michele Caradonna, chiede chiarimenti durante il consiglio comunale del 29 settembre 2016, anche in merito all’agibilità della Sala.

“La mia domanda – riferisce Caradonna in aula – riguarda la famosa agibilità della Sala Murat: se esiste, se non esiste.. ma soprattutto, quello che ha colpito alcuni cittadini che mi hanno fatto notare è che sul terrazzo della Sala Murat si erge un giardino di quelli bellissimi con tante piante e quindi veramente molto bello. Quindi i cittadini mi hanno chiesto: ‘Ma come si fa ad accedere sul terrazzo della Sala Murat?’.

Risponde l’assessore Brandi riferendo che il terrazzo non è più nelle disponibilità del Comune per effetto di una permuta, di una concessione in comodato gratuito che risale a una quindicina di anni addietro. Su l’effetto di un accordo tra il Comune e il privato: allora la Sala Murat non comprendeva l’ultima porzione perché di proprietà privata. Lo scambio avvenne tra la porzione di piano terra in cui oggi si svolgono le mostre e proprio il terrazzo.

“Colpisce – conclude Caradonna – che una piccola porzione di 50 metri quadri della Sala Murat sia stata acquisita cedendo 600 metri quadri di terrazzo”.