Scrivimi per una consulenza:
GLI EDIFICI SCOLASTICI SONO ACCESSIBILI ALLE PERSONE CON DISABILITÀ?
L’accessibilità alle persone con disabilità viene garantita negli istituti di ogni ordine e grado di istruzione della città di Bari? Lo chiede il consigliere comunale Michele Caradonna, in una richiesta formale indirizzata alla Ripartizione Politiche educative a firma della Commissione il 5 agosto 2016. Un mese prima circa dell’avvio del nuovo anno scolastico.
“Il 5 agosto 2016 – riferisce Caradonna in aula durante il consiglio comunale del 29 settembre 2016 – nella commissione permanente che si occupa della Pubblica istruzione ponevo un quesito. Chiedevo, cioè, prima dell’imminente anno scolastico, le opportune verifiche sulla funzionalità degli ausili tecnologici e sull’idoneità delle strutture – gli scivoli e le rampe – utili a garantire l’accesso alle persone diversamente abili all’interno degli edifici scolastici di ogni ordine e grado per quanto riguarda la competenza comunale”.
Quella richiesta fu girata al dirigente scolastico. “Non abbiamo avuto – prosegue in aula Caradonna – alcun tipo di notizie in merito, il che non è possibile. Oggi siamo al 29 settembre e l’anno scolastico è cominciato il 15 settembre. Non è possibile non avere contezza”.
L’assessore Romano si limita a rispondere che il servizio specialistico è partito il 15 settembre nelle scuole (dall’asilo nido alla scuola media), come pure il trasporto per disabili. Per quanto attiene l’abbattimento delle barriere architettoniche rinvia all’assessore Galasso.