DOPO LA FUGA DI UN BIMBO DA UNA SCUOLA, COME CI ORGANIZZIAMO PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO?

Un bambino di 4 anni si è potuto allontanare indisturbato da una scuola dell’infanzia e l’episodio ha messo in allarme il sistema scolastico e l’amministrazione comunale, trattandosi di istituti direttamente gestiti dal Comune di Bari. Il consigliere comunale di Bari, Michele Caradonna, durante il consiglio del 27 agosto 2015, chiede all’assessore Romano quali misure siano state previste. “Per quanto concerne la situazione avvenuta ai primi di giugno, di quella fuga di quel bambino frequentante la scuola dell’infanzia, come si è concluso l’iter di indagine che la sua ripartizione aveva avviato per comprendere quali sono state le criticità che hanno portato a un atto del genere e soprattutto quali sono le contromisure che saranno avviate quest’anno, per evitare che situazioni analoghe si possano verificare anche durante quest’anno?”.

L’assessore Romano risponde che circa l’indagine, il personale è stato sospeso per 10 giorni; per quanto invece concerne le misure da adottare, il Comune stanzia 80mila euro per assumere altro personale e videocamere di sorveglianza.

Tuttavia, quanto il consigliere Caradonna auspica è che il personale aggiuntivo venga messo nelle condizioni di essere adeguatamente formato.