MOBILITÀ CITTADINI CON DISABILITÀ, IL CONSIGLIERE CARADONNA CHIEDE LA RIMOZIONE DI TUTTI GLI OSTACOLI PRESENTI NEI VARI QUARTIERI

Si è svolto ieri pomeriggio (29.01.2015) nell'aula consiliare del Comune di Bari il consiglio comunale dedicato ai question time. Il consigliere Michele Caradonna ha sollevato diverse questioni riguardanti la mobilità delle persone con disabilità. In particolare Caradonna presentando anche alcune fotografie in aula, ha sottolineato come proprio alle spalle della sede del Comune vi siano tuttora alcuni scivoli chiusi con delle transenne.

"E' inaudito – ha sottolineato il consigliere – che il Comune non abbia disposto subito la rimozione degli ostacoli. Sarebbe un gesto di civiltà e di pari opportunità". Altro punto su cui il consigliere si sta battendo, ormai da ottobre scorso, riguarda il bus navetta all'interno del cimitero di Bari.

"Si tratta di un servizio che considero indispensabile – sottolinea Caradonna – dato che un diversamente abile, ma anche un anziano con difficoltà motorie, è impossibilitato a recarsi a trovare i propri defunti. Il servizio non è più attivo da qualche anno e qualche mese fa l'assessore Vincenzo Brandi mi aveva assicurato che con l'inizio del nuovo anno si sarebbe trovata una soluzione. Sino ad oggi però nessuna novità concreta".

Ma le persone con disabilità non hanno solo difficoltà a recarsi negli uffici pubblici o a circolare nel cimitero, potrebbero incontrare ostacoli anche tornando a casa se abitano in una zona pedonale. "Mi riferisco – chiarisce Caradonna – a strade come via Argiroo via Venezia (e tante altre) per le quali mi hanno segnalato che sussistono limitazioni di accesso per i taxi. Una persona con disabilità che non guida e che quindi per spostarsi utilizza un taxi è costretto a scendere a qualche isolato di distanza dalla propria abitazione. Ho chiesto all’amministrazione cosa intende fare per porre rimedio a questa situazione". Altri due argomenti presentati dal consigliere Caradonna in consiglio comunale hanno riguardato la scadenza degli abbonamenti gratuiti per gli over '65 "Una iniziativa lodevole da parte dell'amministrazione comunale che però terminerà a marzo" e la mancanza di illuminazione,al quartiere San Paolo, della strada che dalla Guardia di Finanza va verso Parco dei Principi e della relativa rotatoria per lo svincolo dell'aeroporto. "Un percorso rischioso a causa di curve e dossi che quindi non può restare al buio", ha concluso il consigliere Caradonna.