Scrivimi per una consulenza:
SICUREZZA A SCUOLA, CARADONNA: I CITTADINI CHIEDONO PIÙ SORVEGLIANZA
E’ stata riaperta con una piccola cerimonia ufficiale, la succursale dell’istituto professionale Santarella di Japigia che nei giorni scorsi era stata devastata dai vandali. Con 10mila euro sono state ristrutturate, dalla Provincia di Bari alcune aule, la palestra e i bagni. Dopo il taglio del nastro però le prime polemiche da parte dei ragazzi che vorrebbero maggiori dotazioni tecnologiche e distributori di acqua e merendine e degli insegnanti che oltre alle aule rimesse a nuovo chiedono più sicurezza e più attenzione da parte del Comune. Già prima dell’intervento di ristrutturazione, l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Paola Romano aveva assicurato un presidio dei vigili fisso nei pressi dell’istituto per evitare che in futuro potessero avvenire altri episodi vandalici.
“Una maggior sicurezza a scuola è quello che molti cittadini chiedono – evidenzia il consigliere comunale Michele Caradonna – un primo passo potrebbe essere quello di inserire più vigili urbani, all’ingresso e all’uscita degli alunni dagli istituti scolastici. Il Comune con la delibera n.256 del 30 aprile 2013 aveva dato vita al progetto ‘Bari sicura’ con una copertura finanziaria la Giunta comunale aveva predisposto uno stanziamento di 1.190.476 euro, tutti soldi rinvenienti dalle sanzioni amministrative pecuniarie, così come previsto dall’articolo 208 del Codice della Strada”. Ma se di ‘Bari sicura’ si sono perse le tracce, della sicurezza urbana non si può più fare a meno.
“La presenza delle forze dell’ordine – prosegue Caradonna – fa da deterrente per i tanti bulli di quartiere che non avendo altro da fare decidono di distruggere una scuola così come avvenuto al Santarella e a Ceglie del Campo alla Manzoni Lucarelli, solo per citare gli episodi più recenti. Non solo, più agenti servono anche per evitare ingorghi nelle ore di punta (quelli di entrata e uscita da scuola) per permettere ai bambini di attraversare la strada senza essere investiti, insomma per gestire la vita quotidiana davanti agli istituti in maniera più agevole. Credo sia utile ripristinare al più presto il servizio di pattugliamento degli istituti scolastici, di tutti, soprattutto di quelli che si trovano in periferia perché la scuola è un bene di tutti e va salvaguardato. Per questo invito anche i genitori a inviarci segnalazioni su disservizi e carenze che riguardino le scuole e in modo particolare la sorveglianza delle stesse in modo da farmi portavoce in Commissione di tutte le problematiche che dovessero emergere”.
INVIA LA TUA SEGNALAZIONE A: m.caradonna@comune.bari.it