BARRIERE ARCHITETTONICHE E SCUOLE L’AVVIO DEI LAVORI

“Finalmente dopo 4 anni, numerose segnalazioni, diverse censure ufficiali in aula ai danni dell’assessore Romano, e diverse interrogazioni dirette al sindaco, stiamo approdando all’avvio dei lavori per adattare le scuole pubbliche di Bari”. Il consigliere comunale Michele Caradonna, promotore delle numerose segnalazioni all’amministrazione comunale, stigmatizza: “Un paradosso in termini! Un servizio pubblico inaccessibile che servizio pubblico è?”. La prima segnalazione l’aveva effettuata nel 2014, poi reiterata e portata in consiglio comunale, oggi finalmente vede l’approdo. “Un timido inizio lo definirei – aggiunge – visto che una sola scuola viene oggi adeguata con la palestra, mentre restano nelle altre anche le barriere architettoniche per le persone con disabilità”.

“Mi auguro – prosegue – che non sia il solito annuncio vuoto, il classico bluff da campagna elettorale, perché sarebbe davvero un fallimento per la città, per l’amministrazione e per il sindaco Decaro: tutti questi anni buttati nel vuoto e un’esperienza politica inutile, dato anche  il trascorso personale del primo cittadino, prima ancora che assessore alla mobilità e  ingegnere”. “Aspettavano che si sollevassero le lamentele  – conclude – e che qualcuno evidenziasse il problema dell’accessibilità per risolvere gli impedimenti al diritto allo studio?”.